A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Acalculìa - Disturbo della
capacità di effettuare calcoli matematici.
Afasìa - Difficoltà
nel capire le parole o nel parlare; si associa solitamente
anche alla incapacità di scrivere e di leggere.
Agnosìa - Incapacità
di riconoscere il significato o la funzione di un
oggetto, nonostante sia correttamente percepito.
Agrafìa - Disturbo nella capacità
di scrittura, dovuto a una lesione
cerebrale.
Alessìa - Incapità
di leggere, dovuta a una lesione cerebrale.
Amnesìa post-traumatica -
Incapacità o difficoltà di ricordare
fatti,
eventi, notizie, luoghi, persone e informazioni ricevute,
in seguito a
trauma cranico o coma. Si associa alla difficoltà
di fissare nuovi ricordi.
La sua durata è variabile; se supera di 3-4
volte la durata del coma
può permanere anche per un periodo molto lungo.
Amnesìa anterograda - Incapacità
di fissare nuovi ricordi dopo un
danno cerebrale.
Amnesìa retrograda - Perdita
della memoria per eventi immediatamente
precedenti il coma e, talvolta, dopo un danno cerebrale,
per
eventi che risalgono molto indietro nel tempo.
Analgesìa - Insensibilità
al dolore.
Anossìa cerebrale - Mancanza
di ossigeno a livello del cervello.
Ansia - Sentimento sgradevole di
paura e apprensione accompagnato
da incrementata attività fisiologica (tachicardia,
irrequietezza, ecc.).
Attenzione - Capacità di reagire
alle stimolazioni ambientali, di selezionarle
senza farsi distrarre dal contesto, o di mantenere
a lungo la
propria concentrazione sul compito che si sta svolgendo.
clicca per stampare questa pagina